SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Senato sapiente. L’alba della cultura laica a Roma nel medioevo (secoli XI-XII)
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent’anni
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sesso. Una storia imprevedibile. Dall’antichità ai giorni nostri
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Siamo stati fascisti. Atti e inquietudini che si faranno regime
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Simulmatics. Ascesa e caduta dell’azienda che inventò il futuro
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sine moribus errantes : Les discours sur les temps premiers à la Renaissance italienne (Francese)
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sion in America. Idee, progetti, movimenti per uno Stato ebraico (1654-1917)
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sisters in Arms. Donne guerriere dall’antichità al nuovo millennio
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d’inciampo e civici giusti a Roma
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d’inciampo e giusti a Milano
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d’inciampo e i giusti a Bologna
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sotto altra bandiera. Antifascisti italiani al servizio di Churchill
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sotto il segno dei Borbone. Storia del grande Regno delle Due Sicilie
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sotto il segno del piombo. Dal buio della notte all’aurora della verità
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Sotto la cenere. Nel ventennio, quando vivere era in qualche modo resistere
SCIENZE SOCIALI E UMANE