SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’amministrazione italiana. Dal centralismo napoleonico al federalismo amministrativo
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’amore al tempo dell’odio. Una storia sentimentale degli anni Trenta
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’amore al tempo dell’odio. Una storia sentimentale degli anni Trenta
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l’ebrea che sfidò i nazisti
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’animale e la Repubblica. 1789-1802, alle origini dei diritti delle bestie
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’anno che cambiò il mondo. La storia non detta della caduta del Muro di Berlino
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’aviatore, il medico, l’avvocato. Tre vite nella tragedia della Shoah
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, madonna Povertà
SCIENZE SOCIALI E UMANE
L’avventurosa storia della stretta di mano. Dalla Mesopotamia al Covid-19