SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il naufragio del Mentor. I marmi del Partenone e la guerra per il dominio d’Europa
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il papa che voleva essere re. 1849: Pio IX e il sogno rivoluzionario della Repubblica romana
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti dalla bicicletta
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il pavone e i generali. Birmania: dalla dittatura alla rinascita
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il piacere e la colpa. Cattolici e sesso in Italia 1930-1980
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il potere che offende. Quando Luigi Calabresi denunciò «Lotta Continua»
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Il primo inverno. La piccola era glaciale e l’inizio della modernità europea (1570-1700)