SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli dei dell’Olimpo. Storia di una sopravvivenza. Con e-book
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli ebrei a Padova dal Medioevo ai giorni nostri. Il valore di una presenza
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli ebrei e la Germania. Storia di un legame forte e complesso
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli ebrei romani raccontano la «propria» Shoah. Testimonianze e memorie raccolte e organizzate
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli Etruschi. Il misterioso popolo all’originale dell’Italia
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli europei e il mondo. Civiltà, imperi, economie da Tamerlano alle guerre dell’oppio
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli inganni della storia. Da Cristo a Lenin da Mussolini a Moro, le bugie più sorprendenti
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli inviati di Mussolini. I corrispondenti di guerra 1940-1943
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli italiani che hanno fatto la Francia. Da Leonardo a Pierre Cardin
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli italiani e la soluzione finale. Chi si oppose ai nazisti? E come?
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli specialisti dell’odio. Delazioni, arresti, deportazioni di ebrei italiani
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gli spettri del Congo. La storia di un genocidio dimenticato
SCIENZE SOCIALI E UMANE