SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Manuale del redattore 2.0. Come organizzare il lavoro editoriale nell’epoca di internet
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Manuale di sopravvivenza. Messaggi in bottiglia d’inizio millennio
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Manuale per ragazze rivoluzionarie. Perché il femminismo ci rende felici
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Meccanici i miei occhi nati in laboratorio. Dall’utero in affitto alla manipolazione genetica
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Meglio soli. La secessione del Sud, stanco di essere colonia
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Memoria e conoscenza. Sulle sorti del sapere nella prospettiva digitale
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Metaverso. Cosa significa, chi lo controllerà e perché sta rivoluzionando le nostre vite
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Mi facevi sentire Dostoevskij. Manuale-memoir di un ufficio stampa
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Mi piace guardare. Critiche e riflessioni sulla TV americana
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE