SCIENZE SOCIALI E UMANE
A una certa distanza. Leggere i testi letterari nel nuovo millennio
SCIENZE SOCIALI E UMANE
A Venezia lucean le stelle. Personaggi e storie di una romantica invasione
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
RELIGIONI
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali? La crisi dell’autorità culturale
ANTROPOLOGIA e SOCIOLOGIA
Abbiamo vinto noi. Storia di Ignazio Cutrò l’imprenditore che ha detto no alla mafia
RELIGIONI
EDUCAZIONE e DIDATTICA
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Abitare ad Aquileia in età romana: l’insula delle Bestie Ferite
SCIENZE POLITICHE
Aboliamo le prigioni? Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale
RELIGIONI
RELIGIONI
Abraxas: la magia del tamburo. Il culto dimenticato del dio cosmico, dallo sciamanesimo alla Gnosi
SCIENZE SOCIALI E UMANE