SCIENZE SOCIALI E UMANE
«L’acqua giusta». Il sistema portuale veneziano nel XVIII secolo
SCIENZE SOCIALI E UMANE
«Mai più sole» contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Cittadinanze incompiute. La parabola dell’autorizzazione maritale
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Controrivoluzione in Spagna. I carlisti nell’assemblea costituente (1869-1871)
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Dall’Europa a scoprire l’Oriente. Da Gengis Khan a Marco Polo
SCIENZE SOCIALI E UMANE
BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Dentro la guerra. Il primo conflitto mondiale in area veneta
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Dopo il 16 ottobre. Gli ebrei a Roma: occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944)
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Eleonora d’Aragona. Pratiche di potere e modelli culturali nell’Italia del Rinascimento
ARCHITETTURA e URBANISTICA
Emozioni e luoghi urbani. Dall’antichità a oggi. Ediz. illustrata
BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Fra i lebbrosi, in una città medievale. Verona, secoli XII-XIII
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine quattrocento. Politica, arti e lettere
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2006) Vol. 2
SCIENZE SOCIALI E UMANE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
Gustaw Herling e il suo mondo. La storia, il coraggio civile e la libertà di scrivere
ANTROPOLOGIA e SOCIOLOGIA